sabato 25 agosto 2007

"Urla del silezio" di Roland Joffé

Durante la guerra di Cambogia il giornalista del New York Times Sydney Schanberg (Waterston), spedito sui “Killing Fields” (questo il titolo originale) come inviato speciale, costruisce una salda e onesta amicizia con il rappresentante locale Dith Pran (Ngor). Al momento della ritirata statunitense Pran decide di restare al fianco del suo amico Shanberg per continuare il reportage sugli eventi locali, nonostante l’avanzata degli Khmer Rossi lo minacci più del suo compagno statunitense.
Roland Joffré dipinge con un affresco violento e caotico la prima grande sconfitta bellica contemporanea subita dagli Stati Uniti da un punto di vista prettamente umano. Le vite dei personaggi si intrecciano e confondono con il marasma della guerra e delle condizioni di vita estreme del sud-est asiatico, e il regista propone uno sguardo appassionato sul contraddittorio mondo del giornalismo americano, che risulta ancora fortemente attuale.
La pellicola, emozionante e coinvolgente grazie alla profondità dei personaggi e la bravura degli interpreti, è girata con maestria. Il film colpisce anche per la notevole fotografia e per le indimenticabili immagini delle città Cambogiane devastate dal caos.

0 commenti: