mercoledì 27 dicembre 2006
"Stalker" di Andrej Tarkovskij
Stalker (Сталкер) è un film di fantascienza del 1979 per la regia di Andrej Tarkovskij. Tratto dal racconto Picnic sul ciglio della strada (1971) dei fratelli Arkadi e Boris Strugackij, questo film rappresenta, come già Solaris, una personale interpretazione di Tarkovskij dello scritto originale.
Alcuni lo definiscono di genere fantascientifico solo per la trama, perché lo svolgimento appartiene più al cinema d'autore. Il lento e profondo viaggio catartico compiuto all'interno della Zona, dove le tre diverse concezioni della vita dei protagonisti si scontrano e si mettono in discussione, trascende i dettami del film di genere.
Molte scenografie ed atmosfere del film, minuziosamente studiate, hanno influenzato il regista danese Lars von Trier, che ha dichiarato di essersi ispirato al regista russo per i suoi primi film: ci sono infatti molti richiami a Tarkovskij nel suo L'elemento del crimine.
I brani musicali non-originali del film sono tratti da:
* Bolero di Maurice Ravel
* Tannhäuser di Richard Wagner
* 9ª Sinfonia di Ludwig van Beethoven
La pellicola venne girato fra Dolgopa (Russia), Tallinn (Estonia), Isfara (Tajikistan), e Chernobyl (Ucraina) e fu presentata al Festival cinematografico di Mosca nell'agosto del 1979 ed al Festival di Cannes, in Francia, il 13 maggio 1980.
Pubblicato da
Pg Ruffo
alle
11:40
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento