venerdì 29 dicembre 2006

"Waking life" di Richard Linklater



Waking life è un film d'animazione del 2001, diretto da Richard Linklater. L'intero film è stato girato usando video digitale su cui successivamente una squadra di artisti (tramite computer) ha disegnato linee stilizzate e colori per ogni fotogramma. Questa tecnica (chiamata Rotoshop) è simile sotto qualche aspetto allo stile di rotoscope del regista settantino Ralph Bakshi, stile inventato a sua volta negli anni venti.

Il titolo è un riferimento alla massima di George Santayana che dice "[s]anity is a madness put to good uses; waking life is a dream controlled" ("l'essere sani è una forma di follia usata per scopi giusti; la vita che si sveglia è un sogno sotto controllo").
Girato in "rotoscoping animation" una tecnica che mescola computer graphics e lavoro artigianale di abili disegnatori, il film si presenta come una risposta originale e in controtendenza alla nuova frontiera dell'animazione digitale (alla Final Fantasy per intenderci). Qui gli attori (tra gli altri il già citato Ethan Hawke e July Delpy) e lo spazio sono ripresi con camera digitale e in seguito "ricalcati" sulla pellicola con un procedimento simile a quello usato per la Biancaneve disneyana e che ricorda alcuni videoclip che illustravano le canzoni degli A-ha, band di successo di fine anni ottanta.
Opera di non facile lettura, Waking Life andrà rivisto con maggiore attenzione per non cadere, forse frettolosamente, nella tentazione convinta di non pochi spettatori (dopo la proiezione in Sala Grande) e critici (in testa quello del Gazzettino) che l'hanno trovato presuntuoso, saccente e pretenzioso nel suo interrogarsi sui massimi sistemi, finendo per lo più per infastidire chi si è sentito proporre una lezione di vita non richiesta.
Il film andrà rivisto dicevamo, come del resto proponeva sulle pagine del Corriere della Sera Tullio Kezich, per capire se, al contrario, Linklater, affidandosi a una solidissima sceneggiatura, non firmi un contributo non banale al cinema che invita a riflettere e a guardarci dentro con maggiore attenzione.



DOWNLOAD TORRENT

0 commenti: